Iniziare a camminare per cambiare è possibile!
“Ciascuno di noi può fare una rivoluzione, la mia è stata iniziare a camminare! Un passo dopo l’altro la mia vita ha preso un altro ritmo”, cita l’incipit di un breve racconto di una vita cambiata grazie al potere del cammino e alla capacità di rallentare il proprio passo.
Questo prezioso blog racchiude alcune parti di una semplice storia ricca di scoperte.
Camminare per un benessere inaspettato
Iniziare a camminare con consapevolezza, nasce da un’esigenza personale che abbraccia la bellezza dei tempi lenti e del rispetto per la natura e finisce con la magia di riempire il proprio cuore.
“Sono nato negli anni ’80 in un paesino della campagna Toscana. Ho vissuto lì i primi anni della mia vita, fino alle scuole medie, per trasferirmi poi a Roma insieme alla mia famiglia per seguire mio padre, direttore dell’ufficio postale del paese trasferito poi in città. Un grande cambiamento per noi abituati a vivere in un piccolo borgo dove tutti si conoscono, catapultati nella capitale, in mezzo a quell’intricato mosaico di strade e palazzi inondati da un traffico costante. Potrà sembrare strano, ma noi gente della campagna siamo abituati ad usare la macchina anche per attraversare la strada” Cit.
Camminare per il proprio benessere è un vero e proprio sbocco mentale.
“...La vera barriera era nella mia testa, aveva smesso di considerare le gambe come un mezzo di trasporto utile a raggiungere una meta” Cit.
La buona abitudine di iniziare a camminare
Passo dopo passo, camminare porta stupore autentico!
“Mi ero svegliato al venerdì mattina senza avere nulla fare, per la prima volta da molti mesi, e avevo pensato di fare qualcosa di diverso. Ero uscito di casa senza prendere le chiavi della macchina o della Vespa, volevo andare a fare un giro a piedi. Mi misi in cammino per il mio quartiere e già dopo pochi minuti fui pervaso da un grande senso di stupore, a pochi passi da casa mia c’era un bellissimo negozio di dischi, pieno di Vinili e CD quasi introvabili, indugiai ad osservare la vetrina, e notai addirittura una copia di “Una donna per amico” di Battisti autografata, incredibile!
Decisi di andare avanti a camminare e non passava metro senza che scoprissi qualcosa di nuovo, ormai erano anni che vivevo in quel quartiere, ma non lo conoscevo per niente”.Cit.
Camminare per cambiare la percezione dl tempo
Le lancette dell’orologio sembrano contare il tempo con meno affanno!
“…Mentre aspettavo il verde guardai il mio orologio e notai con stupore che ero uscito di casa solo da venti minuti. Con la macchina impiegavo solitamente mezz’ora per arrivare a quel semaforo. Avevo avuto anche il tempo di fare colazione e leggere qualche articolo, mi sembrava quasi un miracolo, non me lo spiegavo, ero riuscito a fare molte più cose del solito ma ci avevo messo molto meno tempo…
…C’erano negozi di cui non immaginavo nemmeno l’esistenza e, addirittura, una piccola chiesetta nascosta tra le case….
…Ripensavo alle mie giornate fino a quel momento e al tempo che avevo trascorso chiuso in auto, bloccato nel traffico…Quel giorno invece avevo raggiunto tutte le mete nella metà del tempo e senza stressarmi nel traffico selvaggio, concedendomi pure il lusso di scoprire posti mai visti.” Cit.
Iniziare a camminare: basta farlo!
– Camminare per cambiare?
– Come faccio? Io non ho tempo!
Queste sono le solite espressioni che bloccano ognuno di noi.
Tutto ci sembra inarrivabile, fino a quando non sopraggiunge la consapevolezza che le grandi bellezze iniziano da piccoli passi.
“…La cosa che non riuscivo a digerire, di cui proprio non mi capacitavo, era che fosse così dannatamente facile, bastava farlo!
Era sufficiente lasciare le chiavi della macchina in casa e uscire a piedi.”Cit
Camminare per cambiare profuma di autentico benessere! Proviamoci e ci sorprenderemo!